Perché parlare francese cambia tutto quando si visita la Francia

Visita la Francia

Ricordo un’amica australiana che mi ha raccontato del suo primo viaggio in Francia. Non parlava una parola di francese quando è arrivata a Parigi. La metropolitana l’ha stressata, ordinare un caffè è stato una sfida, e aveva l’impressione di essere sempre un po’ fuori posto. Ma soprattutto, le è dispiaciuto non poter parlare con la gente. Si sentiva solo spettatrice.

Bastano poche parole in francese per aprire delle porte

Ci si dimentica spesso che la Francia non è solo uno sfondo da cartolina o un elenco di musei da visitare. È soprattutto fatta di persone. Persone con le loro abitudini, i loro ritmi, la loro lingua. E quella lingua è il loro orgoglio. Quando un turista fa lo sforzo di parlare francese, anche solo un po’, cambia completamente la dinamica.

Basta un semplice « Bonjour ! », detto con il sorriso, per rompere il ghiaccio. Un « Je suis touriste, je parle un peu français » viene sempre accolto con gentilezza. Si sente subito un rispetto reciproco: dimostri interesse per la cultura locale e, in cambio, vieni accolto a braccia aperte.

Il francese per la vita quotidiana e per il cuore

Ovviamente, parlare un po’ di francese è utile. Puoi ordinare un caffè senza stress, chiedere indicazioni, capire un cartello o leggere un menù. Ma non è solo questo.

Quello che noto spesso è che chi fa questo sforzo scopre una Francia più umana. Vivono scambi inaspettati: una parola gentile da un vicino sul treno, una battuta da parte di un cameriere, una spiegazione improvvisata in un museo.

Questi piccoli momenti non si pianificano, ma sono ciò che rende speciale un viaggio. E succedono più facilmente quando si cerca di parlare la lingua. Anche se si fanno errori. Anche se si cercano le parole.

Non serve parlare perfettamente, basta essere sinceri

C’è un pregiudizio secondo cui i francesi sarebbero freddi o impazienti se non si parla bene la loro lingua. Posso assicurarvi che non è così. Quello che i francesi apprezzano è vedere che ci provate.

Sanno che il francese è una lingua difficile. Non si aspettano che parliate come Victor Hugo. Ma se dite qualche frase, se cercate di capire, spesso li vedrete illuminarsi. Vi aiutano, parlano più lentamente, vi incoraggiano.

E se proprio vi bloccate, molti parleranno un po’ d’inglese per aiutarvi, ma quel primo sforzo, quella prima parola in francese, cambia tutto.

Prepararsi prima di un viaggio in Francia: un regalo per sé (e per gli altri)

Prendersi un po’ di tempo per prepararsi prima di partire per la Francia non è un obbligo. È un regalo che fate a voi stessi.

Non serve passare mesi sulla grammatica. Bastano poche ore di conversazione per:

  • imparare le basi della cortesia (bonjour, merci, s’il vous plaît…)
  • cavarsela nelle situazioni quotidiane (ristorante, stazione, hotel…)
  • e soprattutto, osare esprimersi, anche se non è perfetto.

Preparare il proprio viaggio in Francia è già un modo di iniziare a viaggiare. Ci si apre alla cultura, ci si immerge nei suoni, si comincia a immaginare. È un modo per prolungare il piacere del viaggio ben prima della partenza.

Qualche consiglio semplice per iniziare a imparare il francese

Ecco cosa consiglio a chi vuole vivere un’esperienza più autentica in Francia:

  • Imparate le frasi chiave: « Bonjour », « Je voudrais… », « Où est… ? », « Je suis désolé, je ne parle pas très bien français. »
  • Guardate video semplici in francese, con sottotitoli.
  • Seguite un corso di conversazione francese online: gli insegnanti di Live French saranno felici di aiutarvi a esercitarvi con situazioni concrete di viaggio.
  • Annotate le frasi utili su un quaderno o sul telefono, da rileggere ogni giorno prima di uscire.
  • Abbiate il coraggio di parlare il prima possibile, anche nel vostro Paese: in un ristorante francese vicino a casa, con un collega francofono o in un gruppo di conversazione.

Una lingua è una mano tesa

La lingua francese è un accesso alla cultura francese. Collega mondi diversi. Permette di condividere sorrisi, storie, gesti. E in Francia, questo ponte è ancora più solido se è costruito su semplicità, cortesia e sincerità.

Lo vedo con i miei studenti che preparano il loro viaggio in Francia. Molti partono con la paura di non essere capiti. E tornano con gli occhi pieni di emozione. Perché hanno parlato. Perché hanno ricevuto risposte gentili. Perché si sono sentiti connessi.

Preparatevi a vivere la vera Francia

Visitare la Francia senza parlare una parola di francese è come ascoltare una bella canzone senza capirne le parole. È piacevole, ma si perde qualcosa di prezioso.

Quindi, se sognate incontri autentici, scambi spontanei, momenti condivisi, non aspettate di essere “pronti” per iniziare a parlare. Basta cominciare. Una parola alla volta. Con il sorriso.

E se avete bisogno di un piccolo aiuto, noi di Live French siamo qui per aiutarvi a prendere fiducia. Ogni parola appresa è una porta sulla Francia che si apre e, al vostro ritorno, vorrete solo una cosa: approfondire il vostro francese prima del prossimo viaggio!

Perfectionnez votre français – cours d’essai gratuit! Inscrivez-vous ici

Author: Live-French.net Thanks for visiting our blog! Go a step further and see how we can help you improve your French and register for a FREE trial lesson by Skype or by phone with one of our online French teachers.